La metodologia di studio dell'evento
Event Study Tools
La metodologia di studio dell'evento è la metodologia primaria per misurare la sicurezza dei cambi di prezzo in riposta ad eventi separati che sono di rilevanza materiale per i rispettivi titoli. La metodologia è stata sviluppata originariamente da studiosi di finanza e contabilità ed è stata adottata da altre discipline includendo: economia, marketing, strategie di ricerca, tecnologia delle informazioni, legge e scienze politiche. Le differenti discipline si focalizzano su differenti tipi di evento, come shock regolatori o tecnologici, eventi catastrofici o decisioni corporative che includono fusioni ed acquisizioni, alleanze e joint ventures, cessioni, o anncunci delle entrate.
Event Study Tools
Eventstudytools.com offre apps di ricerca per condurre studi su eventi includendo un identificatore di date basato su espressioni (EDI), calcolatori di rendiconto anormale (ARC), uno strumento di analisi del testo per la progettazione (CATA) e varie risorse informative.
Identificatore Regolare di Date Basato su Espressioni
L'identificatore di date Eventstudytools applica una sequenza di espressioni regolari per identificare le date menzionate nel testo. Può quindi essere usato per distribuire efficientemente eventi nel tempo.
Calcolatore di Rendiconto Anormale
I calcolatori di rendiconto anormale presenti sul sito predicono i normali ritorni usando differenti modelli di previsione. (es. il modello del mercato) e deducono questi ritorni dagli attuali rendiconti che possono essere osservati nei mercati del capitale.
Analizzatore di Testo di Progettazione
L'analizzatore di testo è una app versatile per l'analisi del contenuto che vi permette di misurare (Laver, Benoit et al. 2003) e categorizzare testi di grandi dimensioni. CATA è un alternativa, che lavora a fianco del server, rispetto agli strumenti di analisi di testo sulla progettazione esistenti come Yoshicoder.